Da domenica 30 agosto riprende la circolazione sulla Battipaglia-Potenza-Metaponto.
Gli interventi di manutenzione straordinaria e potenziamento infrastrutturale realizzati da Rete Ferroviaria Italiana hanno consentito di elevare maggiormente gli standard di sicurezza e l’affidabilità della linea.
Sono state realizzate opere per velocizzazione la linea, impermeabilizzare circa 50 campate di opere d’arte, rinnova 15 chilometri di binari, demolire e ricostruire due ponti ferroviari e mettere in sicurezza tre aree a rischio idrogeologico.
Inoltre, fra Battipaglia e Sicignano, è stato realizzato l’upgrade tecnologico del sistema di distanziamento dei treni, per una gestione più efficiente della circolazione ferroviaria.
Nella stazione di Sicignano è stata avviata anche la prima fase del nuovo Piano Regolatore Generale, per realizzare una nuova pensilina e la soppressione del passaggio a livello di stazione.
last but not least, fra le stazioni di Tito e Potenza, è stato demolito e ricostruito il cavalcaferrovia a cura di ANAS.
Per consentire il rodaggio della linea al termine dei lavori, nella prima settimana dopo la riattivazione, sono previste variazioni sui tempi di percorrenza dei treni.
Spesi oltre 12 miliardi dei 25 previsti dal PNRR
12 marzo 2025