Si lavorerà per tutto il mese di agosto, tra Roma e Orte, sulla linea Direttissima, il primo storico tratto dell’Alta Velocità ferroviaria italiana tra la Capitale e Firenze. Una tratta frequentatissima, che arriva a veder circolare nei due sensi oltre 300 treni al giorno, dove i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana provvederanno al rinnovo degli scambi e al risanamento della massicciata, la base di pietrisco dove sono collocati i binari. Tutto questo per un  investimento complessivo di circa 3,5 milioni di euro.

 

I lavori comporteranno alcune modifiche agli orari ufficiali. Circoleranno regolarmente sulla Direttissima i treni ad alta velocità e alcuni Intercity e regionali veloci, principalmente della fascia pendolare mattutina. Mentre gli altri treni, in quel tratto, saranno deviati sull’altra linea, detta storica o convenzionale, il che comporterà un aumento dei loro tempi di viaggio tra i 30 e i 40 minuti. Alcuni treni del trasporto regionale, diretti e provenienti da altre regioni, saranno sostituiti con bus tra Roma e Orte. E subiranno variazioni nell’orario di partenza anche i treni della FL1 Orte -Fiumicino, mentre verranno rimodulati i collegamenti da e per Rieti.

 

In ogni caso Trenitalia ha provveduto ad aggiornare per tempo, trattandosi di interventi programmati con ampio anticipo, tutti i suoi sistemi di consultazione e vendita. E quindi i biglietti a prenotazione già venduti per prendere i treni interessati dai lavori recepiscono i nuovi orari e la consultazione dell’App e del sito di Trenitalia fornisce informazioni aggiornate. A beneficio di chi, anche ad agosto, percorrerà la tratta ferroviaria tra Orte e la Capitale.