Riaperto questa mattina al traffico ferroviario il ponte San Michele sull'Adda, tra Calusco (Bergamo) e Paderno d'Adda (Lecco), chiuso per motivi di sicurezza dal 15 settembre 2018. I lavori sono stati conclusi da Rete Ferroviaria Italiana in anticipo di circa due mesi.

Il sopralluogo sul ponte ha visto la presenza di Claudia Terzi, assessore alle Infrastrutture e Trasporti di Regione Lombardia, Michele Pellegrini, sindaco di Calusco D'Adda, Gianpaolo Torchio, sindaco di Paderno D'Adda e per RFI l'amministratore delegato Maurizio Gentile, che è anche Commissario per gli interventi di manutenzione straordinaria del ponte San Michele.

 

Da oggi è prevista la circolazione alternata (non contemporanea) del traffico stradale e quello ferroviario. Il ponte era stato riaperto il 29 marzo 2019 a pedoni e ciclisti e l'8 novembre 2019 alle automobili. Per le attività di cantiere hanno lavorato 60 fra ingegneri, tecnici e operai di RFI e delle ditte appaltatrici. Complessivamente sono state circa 240 mila le ore di lavoro, distribuite su turni di 24 ore.

 

Ora il cantiere proseguirà con lo svolgimento delle attività residue relative al completamento della verniciatura del ponte, in corrispondenza delle parti d'opera che non interessano il traffico stradale e ferroviario. L'importo complessivo dei lavori è di circa 21,6 milioni di euro, di cui 1,6 milioni finanziati da Regione Lombardia.