Da domenica 13 giugno, parte il servizio commerciale nella nuova fermata di Como Camerlata, lungo Milano-Como-Chiasso, realizzata da Rete Ferroviaria Italiana con un investimento economico di 6 milioni di euro cofinanziato da Regione Lombardia.

 

Adeguata agli standard europei previsti per i servizi ferroviari metropolitani, Como Camerlata rispetta tutte le norme per l’accessibilità: due marciapiedi di lunghi 250 metri, alti 55 cm, pensilina d’attesa lunga circa 70 metri, collegamento tra i marciapiedi garantito da un sovrappasso lungo 14 metri e largo tre, pavimentazione dei marciapiedi dotata di percorsi pedotattili per ciechi e ipovedenti, sistema di informazioni ai viaggiatori con monitor e annunci sonori lungo i marciapiedi e collegamento con la stazione di Ferrovie Nord.

 

Attraverso un breve percorso pedonale è possibile ai viaggiatori spostarsi facilmente tra l’attuale stazione di Como Camerlata delle Ferrovie Nord, sulla Como-Saronno-Milano, e la stazione di RFI, sulla linea Milano-Como-Chiasso.

 

Per la prima fase gli accessi avverranno da via Scalabrini attraverso la stazione di Como Camerlata delle Ferrovie Nord; dopo l’apertura del parcheggio, sarà possibile accedere da via San Bernardino da Siena.

 

Contestualmente verrà definitivamente sospeso il servizio commerciale nell'hub di Albate Camerlata e i treni effettueranno la fermata d’orario nella nuova stazione comasca.