RFI ha presentato alla Giunta del Comune di Mantova i progetti di fattibilità tecnico economica per la soppressione di due passaggi a livello sulle linee ferroviarie Mantova-Monselice e Verona-Modena. Nel contempo due nuovi sottopassi contribuiranno a rendere più fluida e ordinata la mobilità del centro urbano, garantendo anche maggiore regolarità alla circolazione dei treni.
Gli attraversamenti ferroviari interessati sono quelli di Via Parma, località “Porta Cerese” (km 92+775 della Mantova-Monselice), e di Via Brescia (km 63+350 della Verona-Modena). La loro soppressione è disciplinata dalla Convenzione sottoscritta nel dicembre 2021 tra Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Comune di Mantova e RFI, per un investimento economico di circa 33 milioni di euro a carico di Rete Ferroviaria Italiana, con l’accordo siglato dal sindaco Mattia Palazzi con il ministro Enrico Giovannini e l’Ad RFI Vera Fiorani.
Nel secondo semestre del 2022 sarà avviata la Conferenza dei servizi per l’approvazione dei progetti definitivi, mentre la conclusione dei lavori per i passaggi a livello è prevista per fine 2024. Con il progetto definitivo saranno ulteriormente precisate le tempistiche dei cantieri, Rete Ferroviaria Italiana produrrà i materiali alla Giunta per l’approvazione degli studi di fattibilità tecnico-economica, che avverrà entro il mese di marzo, al fine di dare avvio alla redazione dei progetti definitivi.
Spesi oltre 12 miliardi dei 25 previsti dal PNRR
12 marzo 2025