Dal potenziamento delle infrastrutture alla rigenerazione urbana delle aree ferroviarie del Gruppo FS nel territorio di Messina. Si occupa di tutto questo il protocollo d’intesa siglato dal Comune di Messina, dalla Regione Siciliana, dalla società Stretto di Messina, da Rete Ferroviaria Italiana e da FS Sistemi Urbani (entrambe società del Gruppo FS).

 

L’intesa è stata siglata da Federico Basile, Sindaco del Comune di Messina, Renato Schifani, Presidente della Regione Siciliana, Pietro Ciucci, Amministratore delegato della Stretto di Messina e Dario Lo Bosco, Presidente di Rete Ferroviaria Italiana, alla presenza di Alessandro Morelli, Sottosegretario di Stato al Coordinamento della politica economica e di programmazione degli investimenti pubblici.

 

Con la firma del protocollo si prevede l’istituzione di una cabina di regia e un tavolo tecnico, con l’obiettivo, tra gli altri, di definire come valorizzare e riutilizzare temporaneamente gli spazi ferroviari del territorio di Messina e individuare priorità e strumenti di attuazione degli interventi attesi.

Il protocollo d’intesa si inserisce in uno scenario di sviluppo urbano e infrastrutturale che vede RFI e il Gruppo FS impegnati nella valorizzazione dell’area dello Stretto di Messina, opera che unirà la Sicilia all'Europa grazie al suo inserimento all'interno del corridoio TEN-T Scandinavo-Mediterraneo. L’intesa firmata nella città siciliana punta a creare, inoltre, opportunità favorevoli di rigenerazione del territorio urbano e suburbano, nonché di riqualificazione ambientale.

 

Il tutto rappresentando uno strumento utile a prevedere un riassetto, per fasi, delle aree dismesse o di futura dismissione, anche tenendo conto dell’assetto infrastrutturale previsto a seguito della realizzazione del Ponte sullo Stretto.

L’obiettivo finale è infatti quello di migliorare l’integrazione tra le varie infrastrutture di trasporto e ricucire gli spazi urbani con il waterfront delle aree coinvolte.