Un inedito ex aequo di Provincia Autonoma di Trento e Regione Calabria vincitrici dell'Italian Green Road Award 2021 - l’Oscar italiano del cicloturismo, che per il sesto anno premia le “vie verdi” delle regioni più virtuose nell’attenzione al turismo “lento”.
L’iniziativa svoltasi a Pescara, nella regione abruzzese campionessa della scorsa edizione, mette infatti sul livello più alto del podio due realtà territoriali che hanno saputo valorizzare i percorsi ciclabili, completandoli con servizi idonei allo sviluppo dell’utilizzo della bici nel tempo libero. Una località del Nord alfiere dei viaggi su due ruote, e una regione del Sud che in tempi più recenti ha investito in infrastrutture e servizi per il cicloturismo, modalità di vacanza in costante crescita nel nostro Paese.
Il prestigioso riconoscimento, dalle montagne al mare, spetta alla Green Road dell’Acqua, percorso tra le valli e lungo l’acqua della Provincia Autonoma di Trento, e alla Ciclovia dei Parchi calabrese, mentre il si aggiudicano il secondo e terzo premio rispettivamente la Regione Emilia Romagna, con la Ciclovia del Sole, e la Regione Marche, con il GABA - Grande Anello dei Borghi Ascolani. Menzione speciale di Legambiente alla Regione Basilicata, con la ciclovia Da Matera alle Dolomiti Lucane.
I VINCITORI
Sommando le ciclovie premiate si sfiorano i mille chilometri di piste che spaziano tra sentieri, argini e tratti asfaltati con incursioni in ciclabili urbane, tra percorsi ferroviari dismessi e strade bianche. Ben 16 tra regioni e province autonome hanno candidato quest’anno fino a due ciclovie, a conferma di un crescente interesse per il cicloturismo, quasi un vero e proprio giro d’Italia tra i più caratteristici percorsi di mobilità slow di Abruzzo, Basilicata, provincia autonoma di Bolzano, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana, provincia autonoma di Trento, Umbria e Veneto.
L’Italian Green Road Award 2021 - che vede in Peugeot il partner ufficiale, Legambiente e Istituto di Credito Sportivo sponsor istituzionali e la partecipazione di Ferrovie dello Stato Italiane - è stato consegnato durante una due giorni in Abruzzo, Oscar del Cicloturismo 2020 con la ciclovia Bike to Coast, e precisamente a Pescara come sede della cerimonia di premiazione, sabato 19 giugno, preceduta dal Bike Summit, giornata di studio dove sono stati anticipati i dati dell'Osservatorio Cicloturismo 2021 di Legambiente-Isnart. La partecipazione di FS Italiane all’Oscar italiano del cicloturismo a testimonianza dell’impegno dell’intero Gruppo Ferrovie dello Stato a sostegno di una mobilità sempre più integrata, sostenibile, alleata di un turismo in ripartenza.
La raccolta fondi a bordo dei treni e nelle stazioni
07 aprile 2025