Il bilancio 2023 del Gruppo FS ha confermato la crescita costante dei viaggiatori che per i loro spostamenti hanno scelto il treno come mezzo di trasporto. E dietro una ripresa sempre più evidente c’è una tendenza che sta letteralmente modificando il settore del trasporto ferroviario: quella del turismo. Sono sempre di più, infatti, le persone che per turismo decidono di salire a bordo dei treni, riscoprendo così itinerari meno battuti e una modalità di viaggio dolce e sostenibile.
Non a caso, la scorsa estate, ad agosto, sono stati 35 milioni i passeggeri dei treni FS, +15% di passeggeri rispetto al 2022. Numeri confermati anche dalla Pasqua del 2024, in cui i passeggeri sui treni del Gruppo FS sono stati circa 10 milioni. Un trend ormai chiaro, quello del turismo via treno, che ha convinto Ferrovie dello Stato a lanciare nel luglio scorso la società FS Treni Turistici Italiani, proprio per stimolare, intercettare e ampliare la grande domanda dei viaggiatori.
Ma quali sono i principali trend turistici del Paese, come si muovono nelle loro vacanze gli italiani e gli stranieri che decidono visitare il Belpaese? Tutte le risposte le trovate in questa newsletter redatta da Radiocor, l’agenzia informativa del Gruppo Sole 24 Ore. Buona lettura!
La raccolta fondi a bordo dei treni e nelle stazioni
07 aprile 2025