Non solo viaggi sostenibili, ma anche stazioni sempre più sostenibili e green: RFI e Grandi Stazioni Rail hanno avviato il progetto “Verde Diffuso”, per riqualificare e aumentare le aree verdi della stazione di Roma Termini e promuovere una maggiore consapevolezza ambientale e comportamenti sostenibili.
Il progetto prevede l’installazione di un prato fiorito, di essenze arboree e di un ulivo secolare nelle zone dei respingenti dei binari della stazione. Si parte con l’installazione di prova sui binari 22 e 23 per poi proseguire, entro i prossimi 2 mesi, con le altre 10 installazioni su tutti gli altri binari.
Tra le numerose iniziative orientate alla circolarità, sempre a Roma Termini, il servizio di refill delle borracce per ridurre il consumo di plastica. infatti, i viaggiatori possono riempire d’acqua la propria borraccia nei food store aderenti al costo simbolico di 50 centesimi. Tutte le informazioni relative al servizio di refill sono disponibili sugli schermi presenti in stazione.
Questa iniziativa si aggiunge ad altri progetti di sostenibilità avviati da Grandi Stazioni Rail in tutta Italia, come l'installazione di eco-compattatori e la collaborazione con la startup ReCig per il riciclo dei mozziconi di sigaretta che saranno trasformati in un polimero plastico per produrre oggetti di uso comune come manici di ombrelli o montature di occhiali. Entro la fine di ottobre, insieme alle aree verdi, saranno implementati anche ulteriori smokers point per la raccolta e il recupero delle sigarette.
La raccolta fondi nelle stazioni e a bordo treno
20 dicembre 2024
La riqualificazione urbana di Porta Maggiore
04 dicembre 2024