In apertura la Locandina Festival About The Future 2022
Il Festival About The Future torna in Molise dal 17 al 27 novembre presso il Palazzo GIL di Campobasso. Prodotto ed organizzato dalla Fondazione Molise Cultura con la direzione di Luca Basilico, ospite ai microfoni di FSNews Radio, l’evento ha lo scopo di indagare il rapporto cross-culturale, la diffusione dei nuovi linguaggi artistici e le convergenze tecnologico scientifiche derivate dalla cultura contemporanea. Il programma oltre alla sezione espositiva, prevede una serie di appuntamenti ed incontri dal profilo internazionale e specialistico nel contesto del management culturale e le policies di riferimento.
Bruno Di Marino e Luca Basilico durante l'edizione di About The Future del 2021
Una kermesse che proietta i visitatori verso una sperimentazione sul territorio regionale, con un forte scambio delle esperienze e delle buone pratiche, presentate dai king makers invitati a rappresentare il tessuto produttivo nazionale ed europeo nel contesto delle attività culturali. L'operazione, se da una parte interviene nei termini della possibilità di ampliare l'offerta sul territorio dei risultati prodotti dal mercato dell'Industrie creative e culturali, diventa luogo adatto di produzione, realizzazione di attività e di ricerca scientifica con una forte vocazione ad ospitare all'interno degli spazi le produzioni artistiche contemporanee.
ASCOLTA L'INTERVISTA A LUCA BASILICO
Luca Basilico sul Festival: «Parliamo di un laboratorio sperimentale e piattaforma di ricerca e studio di pratiche artistiche contemporanee. La rilettura del passato è il solco entro cui si inseriscono le visioni e le tendenze del XXI secolo. Con questo evento raccontiamo in Molise le innovazioni internazionali delle ICC, senza tralasciare il tessuto produttivo regionale. L'attività consente di posizionare la Fondazione Molise Cultura all'interno di un mercato globale di Festival che operano all'interno della trasversalità settoriale e le contaminazioni, inoltre è ponte relazionale. Il Palazzo GIL della Regione Molise diventa luogo di produzione sofisticato con una ferma attenzione sia all'audience che agli standards. Il progetto mira a diventare un punto di riferimento nazionale ed europeo per gli operatori del settore, una strategia di sviluppo nell'area del mezzogiorno, nonché appuntamento annuale di confronto e scambio di buone pratiche».
About The Future 2021 - video installazione di Igor Imhoff
IL PROGRAMMA DI ABOUT THE FUTURE RACCONTATO DA LUCA BALISILICO
La nuova edizione ha un programma molto ricco di eventi, con installazioni multimediali, postazioni interattive e video screenings con un focus sull'animazione d'artista contemporanea. Sarà a disposizione per tutti i visitatori una sezione incontri e tavole rotonde con panel specifici tra cui spicca quello delle policies europee di sviluppo del settore culturale, mentre nell'ambito dell'educazione saranno presenti le attività teorico pratiche educative interessate dalla trasversalità tematica e con un'attenzione alla digital culture, presentate all'interno degli Educational e con i Workshop.
L’installazione è esposta all’ADI Design Museum, dal 7 al 13 aprile.
08 aprile 2025
In mostra alla Galleria Micro Arti Visive di Roma
10 dicembre 2024
Un impegno di riqualificazione per i 200 anni del Museo Egizio di Torino
20 novembre 2024
Il curatore Sergio Risaliti presenta la mostra a FSNews
08 novembre 2024
In occasione della Rome Future Week un dialogo tra scienza e arte
23 settembre 2024
Yeast Photo Festival, dal 19 settembre al 3 novembre
20 settembre 2024
La storia del Treno reale fino al 30 giugno a Milano e Monza
06 giugno 2024