C’è anche Domenico Giafaglione, macchinista della Direzione Regionale Sicilia di Trenitalia - Presidio Palermo, tra i Magnifici Sette del Turismo siciliano, i riconoscimenti promossi da Travelexpo 2020, la Borsa globale dei turismi, giunta alla 22^ edizione, patrocinata dall’Enit, svoltasi dal 25 al 27 settembre scorsi a Terrasini (PA), il primo evento del genere a realizzarsi in Europa dopo il lockdown.
I Magnifici Sette sono premi dedicati a personaggi sia del pubblico che del privato che hanno fatto, o stanno facendo, grande il turismo in Sicilia. E Domenico Giafaglione è stato scelto dall’organizzatore del premio Toti Piscopo perché si è reso “protagonista di un piccolo grande atto di straordinaria onestà dimostrata lo scorso agosto quando trovò tra i sedili del treno un portafoglio con oltre 5 mila euro in contanti e lo consegnò alla proprietaria, una turista francese, dimostrando come, anche con piccole ma significative azioni, si può promuovere il turismo”, questa la motivazione al premio, giunto alla sua quarta edizione e consegnato al macchinista sabato 26 settembre.
Lo scorso 11 agosto, alla fine di una corsa come tante del Regionale 21322 da Punta Raisi a Palermo Centrale, Domenico Giafaglione ha ritrovato un portafoglio fra i sedili. Prontamente ha raggiunto l’Ufficio Polfer, per verificarne il contenuto: ben 5.370 euro in contanti e monete di vario taglio, oltre ai documenti e alle carte di credito. Gli agenti hanno rintracciato la proprietaria che ha voluto incontrare il macchinista per ringraziarlo del gesto di limpida e grande onestà.
Ricordando quel momento Domenico rivive tutta l’emozione dell’incontro con la turista francese Jeanine Christiane Dahan Seidita, "certamente una cosa che non capita tutti i giorni ma io ho fatto quello che ognuno dei miei colleghi avrebbe fatto, agendo con senso del dovere e di responsabilità. Indossiamo una divisa, quella delle Ferrovie dello Stato, e siamo ogni giorno al servizio dei cittadini. Aver ricevuto un premio per questo gesto – ha detto Domenico, assunto nel dicembre 2018, originario di Santo Stefano Quisquina, piccolo comune in provincia di Agrigento – mi riempie di gioia e sono contento di essere riuscito a far parlare positivamente della Sicilia. Anche questo è un modo per valorizzare il nostro meraviglioso territorio".
I riconoscimenti, istituiti per la prima volta nell’edizione 2017 di Travelexpo contestualmente al G7 di Taormina, sono stati consegnati dalla Logos srl Comunicazione e Immagine, in collaborazione con lo SKAL International Palermo, A.R.TU. Associazione Ricercatori Turismo e FIJET Italia Federazione Italiana Giornalisti e Scrittori di Turismo.
La storia della composizione dei treni e della sua pratica
04 febbraio 2025
Dai primi giornali per specialisti fino alle notizie web
22 agosto 2024