Riscoprire a piedi le bellezze del territorio bolognese - dai sentieri dell’Appennino, alle colline, fino agli orizzonti della Pianura - raggiungendo con i mezzi pubblici i punti di partenza delle escursioni. E’ quanto propone Trekking col Treno, l’iniziativa promossa e coordinata dalla Città metropolitana di Bologna - Destinazione turistica insieme con la sezione bolognese del Club Alpino Italiano (CAI), giunta quest’anno alla 29esima edizione.
Il calendario 2020 comprende 26 nuove escursioni, guidate dagli accompagnatori volontari del CAI, distribuite nei weekend dal 21 giugno al 6 dicembre. Di queste ben 20 avranno come punto di partenza piccole stazioni ferroviarie sulle linee Porrettana, Bologna-Prato e Bologna-Vignola, facilmente raggiungibili da Bologna con i treni regionali di Trenitalia Tper, storico partner dell’iniziativa
Destinazioni sono le bellezze storico-paesaggistiche dell’Appennino Tosco-Emiliano con i suoi parchi naturali, le sue valli e i suoi laghi, ma anche le ricchezze da riscoprire della collina. E ancora borghi antichi, luoghi della memoria, grandi cammini e peculiarità geologiche: un territorio ricco di storia e di cultura, variegato, da assaporare lentamente. Un’occasione per riscoprire destinazioni tutte italiane, in questa estate in cui l’emergenza pandemia appena passata ci spinge a organizzare le vacanze all’interno dei confini nazionali.
E proprio per garantire il rispetto delle norme di contenimento del Covid-19, per la prima volta Trekking col Treno diventa a numero chiuso. I gruppi saranno formati da un massimo di 15 partecipanti e la prenotazione, obbligatoria, dovrà essere effettuata online sul sito trekkingcoltreno.it. La partecipazione è subordinata all’autocertificazione delle condizioni di salute e all’accettazione delle norme di igiene, di distanziamento e di utilizzo di Dispositivi di Protezione Individuali.
L’elenco delle escursioni in italiano e inglese e il regolamento completo dell'iniziativa sono disponibili nel dettaglio su trekkingcoltreno.it e sulla pagina Facebook “Trekking Col Treno”.
Dal 24 al 26 gennaio e dal 14 al 16 febbraio con un treno storico ad Abano Terme
21 gennaio 2025
Tra mare, leggende e tradizioni
30 dicembre 2024
In viaggio verso i mercatini di Natale con il Regionale di Trenitalia
06 dicembre 2024
A quindici minuti dalla stazione
15 novembre 2024
Tre tappe per scoprire una storia lunga secoli
15 ottobre 2024
Storia, arte e avanguardia di una città in costante evoluzione
20 settembre 2024