Estate sold-out per il Trekking col Treno 2020, l’iniziativa nata per riscoprire a piedi il territorio bolognese raggiungendo con i mezzi pubblici i punti di partenza delle escursioni. Con quasi 250 partecipanti in 14 escursioni e 197 chilometri percorsi sui sentieri dell'Appennino bolognese, in sicurezza e nel pieno rispetto delle norme anti-Covid, è stato registrato il tutto esaurito per il primo evento dopo il lockdown, un’iniziativa di “Destinazione turistica Bologna Metropolitana” insieme alla sezione bolognese del Club Alpino Italiano (Cai), che ha ultimato 14 delle 27 escursioni in calendario.
In questa sua 29/a edizione Trekking col treno ha proposto un’inedita formula a numero chiuso. Da 15 a 20 il numero massimo di partecipanti per escursione, variabile a seconda delle condizioni del sentiero e del numero di accompagnatori. Il calendario dell'iniziativa continua fino al 6 dicembre con altre 13 escursioni tra le bellezze paesaggistiche, storiche e culturali dell'area metropolitana di Bologna. Due gli appuntamenti nel prossimo weekend: Il sentiero di Davide (26 settembre), camminata da Molino del Pallone a Pracchia e Il Silenzio di Bel Poggio (27 settembre), sui luoghi dove nel 1944 avvenne la strage di Burzanella, due giorni prima dell'eccidio di Marzabotto. Tra ottobre e novembre sono previste altre 10 escursioni. Informazioni disponibili sul sito trekkingcoltreno.it.
Dal 24 al 26 gennaio e dal 14 al 16 febbraio con un treno storico ad Abano Terme
21 gennaio 2025
Tra mare, leggende e tradizioni
30 dicembre 2024
In viaggio verso i mercatini di Natale con il Regionale di Trenitalia
06 dicembre 2024
A quindici minuti dalla stazione
15 novembre 2024
Tre tappe per scoprire una storia lunga secoli
15 ottobre 2024
Storia, arte e avanguardia di una città in costante evoluzione
20 settembre 2024