Una terra dove mare e cielo sembrano una luce sola, dove le uve crescono in collina cullate dal sole e accarezzate dal vento che porta i profumi del mare e del Mediterraneo: la Sardegna.
La cantina Mesa, fondata da Gavino Sanna, il grande pubblicitario italiano, autore di famosissime campagne, si trova nella provincia del sud ovest, una settantina di ettari che guardano il mare.
Vini autoctoni e di grande cuore, come la Sardegna, piena espressione della terra e della volontà della sua gente di fare le cose per bene. Opale, Giunco, Buio e Buio Buio sono gli evocativi nomi delle etichette che vi presentiamo dedicate a due classici vitigni sardi: Vermentino e Carignano.
Cantina Mesa è una delle tenute del gruppo vinicolo Santa Margherita e ha presentato nel 2019 la prima edizione del Premio Mesa, dedicato a valorizzare i giovani cuochi dell’isola, premiando il miglior abbinamento di un loro piatto con uno dei vini della cantina.
Dal 31 ottobre la Borsa Del Turismo Archeologico
29 ottobre 2024
al grande classico degli “Spaghetti al pomodoro”
25 ottobre 2024
Un viaggio tra eccellenze vinicole e gastronomiche
22 ottobre 2024
Il tipico piatto piemontese servito in contemporanea in Italia e nel Mondo
18 ottobre 2024
Il 26 e 27 ottobre l’evento enologico e di promozione del territorio
16 ottobre 2024
In programma dall’8 al 12 novembre 2024.
11 ottobre 2024
Esegesi del Brunello
08 ottobre 2024
Per vivere l’autunno della Val Pusteria
04 ottobre 2024