Cade il quarto giovedì del mese di novembre e negli States è una vera e propria istituzione. Quest’anno il giorno del Ringraziamento si celebra il 25 novembre e il tradizionale tacchino, insieme a zucca, pannocchie e altri tipici piatti a stelle e strisce, sarà protagonista della proposta di diversi ristoranti. Il tipico menù del Ringraziamento è certamente un modo piacevole e gustoso per scoprire di più sulla cucina americana, magari insieme ai membri delle popolose comunità statunitensi che vivono nelle nostre città, in particolare a Milano e Roma.

La sentita celebrazione americana, che sancisce l’inizio ufficiale delle feste di fine anno e riunisce attorno alla tavola tutta la famiglia, ha una salda tradizione gastronomica, con ingredienti simbolo, prelibatezze diventate ormai celebri e veri e propri banchetti che nulla hanno da invidiare ad alcune festività del nostro Paese.

Tavola con tacchino per il giorno del Ringraziamento ©Jacopo Salvi

©Jacopo Salvi

GOD SAVE THE FOOD A MILANO

Nel capoluogo lombardo il primo suggerimento gastronomico in cui il tacchino ripieno è il protagonista è per God Save the Food, insegna presente in via Tortona, nel quartiere Brera e in via Piave che mette l’accento su una proposta gustosa, dal sapore internazionale. Il menù prevede una golosa e personale proposta, nel perfetto stile della tradizione, realizzata con ingredienti di primissima qualità. Dopo il welcome drink di rito si inizia con l’antipasto: la deliziosa e immancabile vellutata di zucca viene servita con granella di pistacchio e promette di lasciare il segno. Dopo l’entrée, è il momento del personaggio principale, il succulento tacchino al forno, che stupirà i palati con il gusto unico del suo ricco ripieno a base di cavolini di Bruxelles, zucca, castagne, mirtilli rossi essiccati, cipolla, rosmarino, salsiccia di maiale, bacon e funghi. Uno stuffing che renderà la cena del Ringraziamento un vero tripudio di sapori. Ad accompagnare il piatto, altre caratteristiche portate dall’inconfondibile gusto americano: millefoglie di patate e porri al burro, fagiolini cornetti saltati, cavolini di Bruxelles saltati con bacon e salsa di mirtilli. Per concludere la squisita torta di zucca e panna montata a volontà.

Crostata per il giorno del Ringraziamento

ULIVETO RESTAURANT A ROMA

Da Milano passiamo a Roma, all’Uliveto Restaurant del Rome Cavalieri A Waldorf Astoria Hotel, che da sempre celebra il giorno del Ringraziamento, appuntamento dedicato non solo agli anglosassoni, ma anche ai romani o non romani che vogliano provare l’esperienza del vero Thanksgiving Day. Il ristorante capitolino propone una cena animata da live station, in cui gli chef preparano dal vivo i piatti per gli ospiti, con un menù speciale elaborato dallo chef Fabio Boschero. Accanto al classico tacchino ripieno, troviamo un tripudio di pietanze, tra cui la zuppa di vongole veraci del New England, la vellutata di zucca con crostini allo sciroppo d’acero, le pannocchie al vapore con burro salato, fagiolini e bacon, l’insalata mista di verdure con salsa Thousand Island e molto altro. Per finire in bellezza, la NY cheesecake, il crumble di mele e la torta alla zucca del pastry chef Dario Nuti. Per chi vuole festeggiare a casa, è disponibile la versione delivery con la box Thanksgiving piena di prelibatezze, tra cui la zuppa del New England con vongole, patate e bacon, il tacchino della tradizione con cavoletti di Bruxelles, il soffice di patate americane e castagne al burro. Per concludere una Mignon selection di dolci a tema.

Piatto preparato per il giorno del Ringraziamento

SAPORI DAL PACIFICO E PANINI GOURMET

Torniamo ancora a Milano per scoprire il menù dello storico locale che ha portato per primo in città i sapori della costa del Pacifico: California Bakery. «Amiamo le tradizioni perché le ricorrenze da festeggiare ci emozionano e ci trasformano un po’ in bambini»: con queste parole anche quest’anno l’insegna propone il Thanksgiving Dinner che si celebrerà giovedì 25 novembre alle 20:30 con un menù dedicato che comprende i piatti della tradizione americana legati a questa festa. Ecco il gustoso menu che vi attende: Entrée: tortino di zucca al forno e funghi profumato al rosmarino con crema fondente di cheddar e formaggi erboranti; Soup: zuppa di legumi, castagne e noci pecan, crostini di pane bianco; Main: tipico tacchino ripieno del giorno del Ringraziamento farcito e cotto al forno con gravy e cranberry sauce; Sides: patate dolci americani schiacciate, cavoletti di Bruxelles con sciroppo d’acero e nocciole; Dessert: chocolate pumpkin pie, pecan pie.

Ancora a Milano per due proposte alternative. La pizzeria d’autore Cocciuto, con la sua interessante e gustosissima cucina, propone nei diversi indirizzi in città uno speciale piatto che è un inno alla tradizione. Si tratta di un hamburger di tenerissimo tacchino, sfilacciato e marinato, farcito con maionese agrodolce ai mirtilli rossi, una delicata crema di zucca e saporitissimi cavolini di Bruxelles saltati. L'hamburger viene servito con patate americane a pasta arancione, dal gusto dolce e inconfondibile. 

Panino con hamburger servito per il giorno del Ringraziamento

PRELIBATE ALTERNATIVE

Se gradite una proposta diversa dal tacchino, il suggerimento è Al Mercato Steaks Burgers di Corso Venezia. Il locale suggerisce un'alternativa firmata dallo chef Eugenio Roncoroni. Secondo lui, che di cucina americana è un grande esperto, il giorno del Ringraziamento non è necessariamente abbinato a un grande classico come il tacchino, ma più in generale può essere un mix di flavor che rimanda alle carni ricche e agli aromi delle composte dolci. Roncoroni propone il paté en croute, un piatto d'ispirazione francese tipico delle contaminazioni a cui si rifà soprattutto la cucina californiana contemporanea: una tartina di paté di fegatini, pollo e animelle in crosta uniti a una composta di ribes o mele. L'agrodolce, sapore tipico del Thanksgiving, viene qui sublimato con una preparazione ricercata a base di carni povere e saporite.