La giornata più romantica dell’anno va celebrata con un momentino speciale, dedicato alla persona amata tra visite romantiche, trattamenti di benessere e ovviamente una cucina gourmet che soddisfi anima e corpo.
Partiamo da Roma con una carrellata di proposte per un 14 febbraio nella città eterna. «A me Roma piace moltissimo, è una specie di giungla, tiepida, tranquilla, dove ci si può nascondere bene» diceva Marcello Mastroianni ne La dolce vita.
Imàgo, dal latino "immagine, visione e sogno", esprime al meglio l’eccellenza italiana e riassume in una sola parola la filosofia del ristorante dell’Hassler Roma: un luogo in cui la vista e il gusto si fondono creando un’esperienza unica, soprattutto a San Valentino. Stile esclusivo, eccellente professionalità, romanticismo della città eterna: per un San Valentino indimenticabile il proprietario e direttore generale di Hassler Roma, Roberto E. Wirth, propone una magica esperienza in uno dei luoghi più belli della città. Il rooftop stellato con vista sulla scalinata di Trinità dei Monti, si prepara ad accogliere, con un’apertura speciale, i suoi ospiti il giorno degli innamorati.
Il talentuoso e giovane executive chef romano Andrea Antonini è pronto a deliziare i palati con delle prelibatezze gourmet che vedono, come protagonisti, le cotture espresse, i sapori della tradizione italiana e i prodotti locali e di nicchia, sinonimo di qualità ed eccellenza. Lo chef, insieme alla sua giovane brigata, presentano un percorso che sublima l’italianità nella sua identità, tra i piatti, crudo misto di mare; carne cruda alla pizzaiola con nocciole, capperi e salsa bernese; scampi e cime di rapa in raviolo. In sala, poi, ci saranno Marco Amato, restaurant manager, e il sommelier Alessio Bricoli ad orchestrare con sapiente e raffinata maestria, creando un’atmosfera magica.
Lungo via dell’Arancio, defilata, silenziosa, un piccolo lampione dalla luce sommessa sul muro di cinta dell’ala est di Palazzo Borghese segna l’ingresso del VILÒN Roma, Small Luxury Hotels of the World. Superata la soglia la sensazione di sorpresa è immediata: uno spazio diverso, quel feeling vibrante, pieno di dettagli eleganti eppure informale, la musica che ti porta lontano, quello charme sussurrato, le luci calde e discrete. Fantastico per scappare da occhi indiscreti per due innamorati.
A due passi dal Pantheon, ecco la cucina del ristorante Idylio by Apreda, premiato con una stella Michelin. Un menu dedicato a San Valentino che vede in successione: tapas e caviale; terra e iodio; tartar di seppia; limone e rape; ricciola all’ischitana; verza e fagioli; tagliatelle alla cipolla rossa; foie gras e nocciole; merluzzetto e alghe; lumachine e tartufo nero; sorbetto al bergamotto.
Il profumo dell’amore si sentirà anche al Rome Cavalieri, a Waldorf Astoria Hotel tra artigianato, relax e cibo d’autore. Momenti di relax e intimità con il massaggio antistress di coppia alla Grand spa. Le coppie potranno inoltre scoprire laboratori artigianali, come l’Antica manifattura Cappelli, dove seguire la perfetta realizzazione di un cappello interamente fatto a mano. Non mancano, naturalmente, i grandi classici, come la cena al ristorante tre stelle Michelin La Pergola, diretto dallo chef Heinz Beck, con il menù speciale creato ad hoc.
A poche centinaia di metri dalla stazione di Roma Termini ecco la proposta di Palazzo Montemartini accanto alle Terme di Diocleziano, con cena romantica, spa e massaggio di coppia, con la possibilità di dormire sotto le stelle nella suite con soffitto trasparente. Per l’occasione lo chef Alessandro Tognacci ha creato un menù a base di pesce con due antipasti, quali il sashimi di ricciola caramellato con melograno, insalatina di campo e mandarino candito, e il polipo alla griglia con crema di sedano rapa aromatizzata allo zenzero e cialda al sesamo. Come primo piatto un risotto alle cime di rapa, baccalà cotto a bassa temperatura e tarallo.
L’Aleph Rome Hotel, Curio Collection by Hilton, elegante proprietà nel cuore di Roma a pochi passi dalle leggendarie Piazza di Spagna, Fontana di Trevi e Villa Borghese, ha preparato un programma speciale per San Valentino, per festeggiare gli innamorati in relax e confort. Una cena a lume di candela, nell’accogliente ristorante Sky blu, sul rooftop dell’albergo. La Caveaux spa potrà essere prenotata per godere del vero hammam orientale, delle docce emozionali e di un trattamento rilassante, come il famoso “californiano”.
Anche l’Umbria è una meta ideale per una fuga romantica nella verde regione, raggiungendo Poggio alle Vigne, l’agriturismo della storica azienda vinicola Lungarotti. Un bel prato con grandi pini marittimi, ulivi secolari e un panorama mozzafiato rendono questo casolare del XVII secolo, ristrutturato in stile country chic, il posto giusto per concedersi un weekend rilassante. Magari coccolandosi davanti al camino e sorseggiando i vini Lungarotti.
Spostandosi in Toscana, ecco Castello di Fonterutoli nel Chianti Classico. Il Castello, proprietà della famiglia Mazzei sorge a Castellina in Chianti e offre un’ampia gamma di esperienze wine&food, come wine tour e degustazioni dei vini più iconici della tenuta. Il Castello propone ai suoi ospiti eleganti suite e appartamenti situati all’interno in uno dei borghi più suggestivi della Toscana. Per gli ospiti sono a disposizione anche le prelibatezze dell’Osteria di Fonterutoli, dove rigenerarsi circondati da ulivi e vigneti.
Sulle colline della maremma, la tenuta Monteverro. La visita alla Cantina della maremma del Sud sarà l’occasione per esplorare questa terra suggestiva e ricca di storia. D’obbligo una passeggiata nel borgo medioevale di Capalbio, intriso di un fascino fiabesco, con il suo saliscendi di viuzze strette, dominato dalla Rocca Aldobrandesca. Una scenografia perfetta per una passeggiata tra innamorati.
Poco più a nord giungiamo a Roncolo 1888. Simo in Emilia-Romagna nel romantico relais di Venturini Baldini. Nel cuore di un meraviglioso parco di 130 ettari - 32 dei quali vitati e destinati alla produzione del Lambrusco - nasce Roncolo 1888, boutique relais nelle terre matildiche di Quattro Castella, in provincia di Reggio Emilia, a una trentina di chilometri da Parma. Accanto alla struttura si trova inoltre la più antica acetaia del territorio e da giugno 2021 anche un eccellente ristorante, Taglierè in Limonaia, per un viaggio alla scoperta dei sapori unici della cucina emiliana.
Risalendo l’Italia giungiamo a Milano con una notevole serie di proposte gourmet per coppie di buongustai.
Di fronte alla stazione centrale il bellissimo hotel Excelsior Gallia, a Luxury Collection Hotel è ideale per chi vuole una serata di alto livello. Il ristorante La Terrazza con splendida vista sulla città propone la cucina identitaria e creativa dei fratelli Antonio e Vincenzo Lebano con un menù dedicato al mar Mediterraneo. Ostriche, tartare di tonno, sashimi di ricciola, tempura di verdure miele e peperoncino, insalata di puntarelle e acciughe con blinis salmone e crema acida. Perfetto per accendere i sensi dell’amore.
Sempre in città un San Valentino romantico da All’Origine. Una cena davvero unica da vivere e gustare a lume di candela tra pietanze afrodisiache ideate dallo chef Fabio Titone, il violino live di Pietro Boscacci e con la possibilità di far trovare al tavolo un romantico bouquet di fiori. Ostrica, lardo alla brace e tapioca; Tuorlo marinato in salsa ponzu, kataifi e topinambur, solo per cominciare.
Tra gli chef di spicco nel panorama milanese, Andrea Berton propone uno speciale menu degustazione in abbinamento allo champagne Laurent Perrier con piatti che spaziano dal cardo gobbo con bagna cauda e uova di trota all'aspic di astice con pistacchio e arancia.
Lo chef Daniel Canzian presenta uno speciale menù di mare, tra i piatti protagonisti del primo figurano il carpaccio di cappesante e ortaggi invernali con guazzetto ai ricci di mare e le mezzelune di patate di montagna con barbabietole e caviale e prosecco.
Roberto Godi, il resident chef di Desco, mira a stupire i suoi ospiti con piatti dagli ingredienti ricercati: dallo scampo saor, proposto con foie gras royale, chutney peperoncino e cioccolato fondente, al risotto all'ostrica servito con gel rucola e zenzero candito al miele nostrano. Per chi lo desideri sarà disponibile anche una proposta vegana.
Per coloro che preferiscono una cena intima tra le mura domestiche, ecco la proposta di Langosteria, che arriva direttamente a casa. Un menù degustazione creato dagli chef per un San Valentino in perfetto stile Langosteria: acciughe del mar Cantabrico con burro della Normandia; tartare di ricciola e gamberi rossi con coulis di datterino giallo; salpicon di mare "Insalata di mare alla madrilena".
L’Hyatt Centric Milan Centrale è pronto a offrire la serata perfetta per festeggiare San Valentino nel cuore della città. Si inizierà infatti con un welcome cocktail con flûte di Franciacorta e finger presso la terrazza Organics sky garden per proseguire al ristorante CuMi con una cena placè di quattro portate.
Un romantico San Valentino anche da Armani Hotel Milano con soggiorno in una delle esclusive camere o suite, a partire dalla Armani deluxe room, con colazione americana inclusa. Per continuare a festeggiare al meglio questa speciale data gli ospiti potranno godere di un momento benessere nella panoramica spa all’ottavo piano. A conclusione del trattamento, Armani/Bamboo bar aspetterà la coppia per brindare alla serata con due calici di champagne rosé. Un aperitivo abbinato al plateau di frutti di mare e caviale.
Per i più golosi, Armani/Dolci by Guido Gobino propone due cioccolatini speciali racchiusi in un packaging romantico e raffinato: il cremino con doppio strato al caramello e la pralina rossa decorata a mano, con cuore fondente morbido e granella di cacao.
Cucina mediterranea, ottimi abbinamenti tra mare e terra e una scelta davvero unica di raffinati risotti. Il ristorante è il M’Amo in zona Isola, la mano talentuosa è quella dello chef Max Paonessa e la gentilezza e professionalità sono quelle di Manuela Romeo, che gestisce sala e carta dei vini. Per gli innamorati gustosi abbinamenti e piatti dove la frutta trova bellissime espressioni sapide.
E per chiudere in bellezza la passeggiata da innamorai, ecco Napoli e la cucina di Paolo Barrale. Un menù speciale ad Aria restaurant, studiato dallo chef Paolo Barrale un percorso dedicato ai cinque sensi, che stupisce e seduce con i suoi piatti avvolgenti e ricchi di colore. A partire dallo scampo lamponi e rose, che apre la degustazione degli innamorati.
Dal 31 ottobre la Borsa Del Turismo Archeologico
29 ottobre 2024
al grande classico degli “Spaghetti al pomodoro”
25 ottobre 2024
Un viaggio tra eccellenze vinicole e gastronomiche
22 ottobre 2024
Il tipico piatto piemontese servito in contemporanea in Italia e nel Mondo
18 ottobre 2024
Il 26 e 27 ottobre l’evento enologico e di promozione del territorio
16 ottobre 2024
In programma dall’8 al 12 novembre 2024.
11 ottobre 2024
Esegesi del Brunello
08 ottobre 2024
Per vivere l’autunno della Val Pusteria
04 ottobre 2024