«Il maggiordomo mi scortò nel salotto di Palazzo Lana Berlucchi. Le note di Georgia on my mind vibravano nell’aria: Guido Berlucchi era al pianoforte. Il conte richiuse il piano, mi salutò con calore e iniziò a interrogare me, giovane enologo, sugli accorgimenti per migliorare quel suo vino bianco poco stabile. Risposi senza esitazione alle sue domande, e nel salutarlo osai: e se facessimo anche uno spumante alla maniera dei francesi?».

Bottiglie

Così Franco Ziliani, allora giovane enologo, raccontava il momento in cui tutto ebbe inizio, quando l’idea affascinante e mossa da un pizzico di lucida follia, prendeva concretamente forma e, con impegno, perseveranza e audacia, avrebbe portato nel 1961 alla prima bottiglia di Franciacorta Metodo Classico. Da allora sono passati sessant’anni e la Franciacorta è uno dei terrori più celebri al mondo per la produzione di bollicine. Franco Ziliani e il nobile e raffinato Guido Berlucchi hanno cambiato il destino di un’intera regione.

Oggi sono Cristina, Arturo e Paolo, i tre figli di Franco Ziliani a guidare l’azienda e ad aver lanciato le linee ’61, Berlucchi ’61 Nature e Palazzo Lana Riserva. Un lavoro intenso e consapevole che ha sempre dato grande attenzione alla totale sostenibilità.

Ascolta l’intervista ad Arturo Ziliani

Evento Berlucchi '61

Questa grande tradizione è la base dell’attività della famiglia Ziliani, ma la costante volontà di essere contemporanei, proponendo vini coerenti con il gusto dei consumatori, ha portato alla nascita di una nuova tipologia di Franciacorta Extra Brut e alla definizione di una nuova identità del marchio con il claim Berlucchi ‘61 Numero Primo che riporta proprio alla data iniziale il 1961.

«Senza quel numero non esisterebbe nulla di tutto quanto è la Franciacorta» sottolinea Arturo Ziliani, l’enologo della famiglia nel presentare le novità a Milano dalla bellissima terrazza con vista sul centro storico, dove sono convenuti, professionisti, sommelier, giornalisti e appassionati dell’eleganza degli spumanti metodo classico. Il numero primo 61 mostra quindi in sé una forza superiore a quella degli altri numeri, una sorta di primato intrinseco, che ben rappresenta il carattere, l’unicità e la forza di Berlucchi.