Si chiama “Ryece - Summer Ale” la birra nata, per celebrare il 50esimo anniversario della scoperta dei Bronzi di Riace, dalla collaborazione tra i birrifici calabresi Funky Drop, Gli Sbronzi, Limen, J4, Birrificio Reggino e Brasseria del Borgo. Sono utilizzate segale aspromontana del versante jonico e scorze di bergamotto. Una birra chiara, secca e dissetante con finale agrumato e persistente. Le belle idee sono una delle ragioni che hanno visto il birrificio di Reggio Calabria “Gli Sbronzi” e i locali della famiglia "Piro", unire le proprie forze per arricchire l’offerta con un nuovo brand e una nuova linea di birre artigianali: “Funky Drop”.
Domenico, Demetrio, Pietro e Angelo frequentano da lungo tempo il mondo del buon bere nella provincia di Reggio Calabria e ne hanno fatto una professione: chi come gestore di locali, chi come sommelier, ristoratore o birraio. È dal loro incontro intorno a una pinta e dalla comune passione per la birra di qualità che è nato un progetto di ampia visione concepito per varcare i confini della Regione e proiettare i sapori di una Calabria quanto mai contemporanea sulla scena brassicola internazionale.
Ascolta l'intervista a Demetrio Crea
Le birre sono davvero originali nei loro diversi caratteri, e richiamano anche nei sapori quello stile “Funky” tanto amato da chi apprezza birre artigianali. Ingredienti come Segale non maltata aspromontana, bergamotto fresco, carrube, sono tra quelli che rendono le birre legate in maniera indissolubile alla terra da cui provengono. La produzione percorre diversi stili, tra basse e alte fermentazioni, birre in stile tedesco, come la Keller e creazioni che strizzano l’occhio agli stili inglesi, americani e belgi, come le IPA, Stout, la Scotch Ale, la Saison.
Quest’ultima si chiama “Prsdè - Saison” perché ispirata alle Saison del Belgio prodotte per allietare i lavoratori dei campi durante la mietitura. Tra gli ingredienti troviamo la segale coltivata in Aspromonte chiamata jurmano e scorze di bergamotto fresco di Reggio Calabria. Corpo pieno e sentori agrumati e resinosi.
“Abbiamo scelto per il nostro progetto un mood scanzonato e giocoso, o appunto "Funky", che ci permetta di entrare in contatto tanto con i bevitori abituali di birra artigianale quanto con il pubblico generalista meno avvezzo alle bevute di qualità. A nostro avviso, è proprio su questo segmento di pubblico che bisogna fare maggiormente leva in termini di educazione e avviamento alla conoscenza della birra artigianale, affinché il nostro settore possa crescere nel tempo”, affermano i fondatori.
Anche l’immagine è fresca e scanzonata, con una serie di “Cartoons” che diventano il volto delle diverse birre e vogliono fungere da richiamo e far passare il messaggio che apprezzare e conoscere la birra di qualità è un viaggio divertente.
Dal 31 ottobre la Borsa Del Turismo Archeologico
29 ottobre 2024
al grande classico degli “Spaghetti al pomodoro”
25 ottobre 2024
Un viaggio tra eccellenze vinicole e gastronomiche
22 ottobre 2024
Il tipico piatto piemontese servito in contemporanea in Italia e nel Mondo
18 ottobre 2024
Il 26 e 27 ottobre l’evento enologico e di promozione del territorio
16 ottobre 2024
In programma dall’8 al 12 novembre 2024.
11 ottobre 2024
Esegesi del Brunello
08 ottobre 2024
Per vivere l’autunno della Val Pusteria
04 ottobre 2024