A Bari la grande tradizione gastronomica è sempre viva e piacevole, con piatti tipici e una scelta di pesce tra le migliori d’Europa. Per andare oltre la tradizione locale e tuffarsi nella cucina giapponese con qualche gustosa digressione fusion e rimandi pugliesi, ecco Matsu elegante e moderno locale in zona Poggiofranco dove stanno nascendo nuove residenze e relativi servizi.
Marco Martellotta e Luisa Mezzapesa hanno creato un format che piace molto, una cucina diversa dalle altre in città, capace di catturare e mantenere la curiosità grazie ad un menù ben declinato e per nulla scontato. Il pesce, come da tradizione barese e giapponese, è protagonista nei Carpaccio, nei nigiri, nei tataky di tonno, davvero ghiotti.
ASCOLTA L'INTERVISTA A MARCO MARTELLOTTA
Materie prime di alto livello, cotture semplici, scottature e marinature per esaltare i sapori senza privare il pesce delle sue sfumature, come nei finger - serviti sul cucchiaio - di tonno e salmone. Sapore intenso e delicato al tempo stesso nelle “Capesante Queen avvolte con bacon croccante e flnagè di patate”, leggerezza e delicatezza nel “Carpaccio di ricciola ricoperto da mango, passion fruit, pistacchio e caviale”.
Gustoso e interessante il richiamo pugliese con “Spaghetti di frumento piastrati con crema di pistacchio, avocado e varietà di pesce”.
Il team di cucina del bancone del sushi è professionale e appassionato, giovane e dinamico. Tavoli ben disposti, comode sedute, servizio cortese e professionale.
Il capitolo cantina vale la pena essere letto con concentrazione. Vasta e intelligente declinazione enologica del territorio con alcune brillanti proposte dal resto d’Italia.
La Francia e alcune chicche vinicole internazionali sono rappresentante da etichette di alto livello. Marco Martellotta è capace di entusiasmare i winelovers più esigenti.
Alla base della filosofia di Matsu c’è la parola Omotenashi, termine che esprime lo spirito di ospitalità giapponese. «È importante il rapporto con le persone. Ogni giorno - racconta Martellotta - è ricco di relazioni ed esperienze inedite che mi permettono di apprendere cose nuove». Martellotta oltre al Matsu di Bari, guida altri due indirizzi: il Matsu di Bitonto e il Lido Cala Maka a Torre Canne, dove unire i sapori di Matsu alla splendida estate pugliese.
Dal 31 ottobre la Borsa Del Turismo Archeologico
29 ottobre 2024
al grande classico degli “Spaghetti al pomodoro”
25 ottobre 2024
Un viaggio tra eccellenze vinicole e gastronomiche
22 ottobre 2024
Il tipico piatto piemontese servito in contemporanea in Italia e nel Mondo
18 ottobre 2024
Il 26 e 27 ottobre l’evento enologico e di promozione del territorio
16 ottobre 2024
In programma dall’8 al 12 novembre 2024.
11 ottobre 2024
Esegesi del Brunello
08 ottobre 2024
Per vivere l’autunno della Val Pusteria
04 ottobre 2024